Dopo il mio post Ripartire dalla didattica il Magnifico mi ha scritto pregandomi di aggiornare i dati delle iscrizioni al primo anno con quelli (non pubblici) del 2018/2019, che vedono un rialzo degli iscritti al primo anno del 3,74%.
È un’ottima notizia, che speriamo inverta quanto è successo negli ultimi anni, quando la tendenza delle iscrizioni a Udine è stata costantemente al di sotto di quella degli atenei del nord, come si vede dal grafico qui sotto. Fino al 2011/12 la colonna blu è stata, infatti, praticamente sempre al di sopra di quella rossa, dopo la tendenza si è invertita.
Cosa è successo? Negli ultimi anni c’è stata una forte redistribuzione delle immatricolazioni a livello nazionale con uno spostamento significativo di studenti tra aree geografiche, soprattutto dal sud agli atenei del centro-nord. Udine evidentemente non ne ha beneficiato.
Iscritti al I anno, solo triennali e ciclo unico
Fonte: Università del nord 2003/04-20014/15: Rapporto ANVUR 2016 sull’Università; Università del nord 2015/16-20017/18: Rapporto ANVUR 2018 sull’Università; Udine 2003/04-2017/18: http://anagrafe.miur.it; Udine 2018/19: https://osservatorio.cineca.it/index.php, ad accesso riservato.