PROGETTO

SEMPLIFICAZIONE

RILANCIO

TERRITORIO

LAVORO

Dalla collaborazione al sostegno

Ho impostato tutta la mia campagna elettorale sulle idee e sulle proposte concrete: anche ora che la competizione è entrata nella fase più calda voglio continuare ad avere un atteggiamento positivo, trasparente e chiaro. Ritengo perciò giusto condividere con la...

leggi tutto

Chiarezza

Il voto di ieri è stato un fondamentale passaggio di chiarezza. E la chiarezza è indispensabile per scegliere un Rettore che deve restare in carica per ben sei anni. Devo fare i complimenti ai miei due avversari. Abbiamo saputo fare una campagna elettorale di...

leggi tutto

L’Università in cui credo

L’Università in cui credo è materia. Libri, matite appuntite, reagenti e tastiere. E’ lavoro e impegno, soddisfazione e cooperazione. E’ un posto al quale ritornare sereni e dal quale ripartire sereni. E’ confronto e crescita, cose da fare, persone da cui imparare....

leggi tutto

Leggi i post precedenti in Detto & scritto…

Rimani aggiornato sui nuovi contenuti...

Per disiscriversi dalla newsletter cliccare qui. andreazannini.it | note legali

Lettera aperta

Care colleghe e colleghi docenti e ricercatori,
care colleghe e colleghi dirigenti, tecnici, amministrativi,
bibliotecari, lettori ed esperti linguistici,
care e cari studenti, dottorandi, specializzandi,
assegnisti e borsisti,

l’Università di Udine sta bene, ma non troppo. In questi quarant’anni di vita ha compiuto un lungo, virtuoso percorso che ha contribuito a cambiare il volto della regione. Grazie alla spinta delle 125 mila firme che ne hanno chiesto l’istituzione è diventata una delle realtà accademiche più dinamiche e innovative del Paese. Alcuni segnali, giunti negli ultimi anni, stanno però a indicare che è arrivato il momento di rilanciare il nostro Ateneo, provare a riconsiderare il suo ruolo.

Per questo motivo ho deciso di candidarmi alla guida dell’Ateneo: per fare tesoro di questo prezioso patrimonio e provare a immaginare, assieme a tutti voi, l’Università del futuro.

Ho deciso di cominciare da questo sito perché uno dei primi settori in cui l’Ateneo deve compiere passi in avanti è quello della comunicazione. Dobbiamo rinnovare il modo in cui comunichiamo agli altri ciò che facciamo ma anche gli strumenti con i quali discutiamo tra noi.

Per questo voglio iniziare, con questo sito, a presentare i contenuti della mia proposta per il governo dell’Ateneo. A partire dai prossimi giorni troverete degli interventi che intendono aprire un dialogo sulla vita della nostra Università, sul suo futuro. Non sarò, per una scelta meditata, sui social: conto invece di incontrarvi al più presto, per conoscerci personalmente.

Per essere avvisati dei nuovi post potete lasciare la vostra mail cliccando su “Rimani aggiornato…”: non sarà usata per nessun altro scopo. Ma se vorrete scrivermi ad andrea.zannini@uniud.it per commentare, discutere, sottopormi un consiglio o un problema ve ne sarò molto grato.

Grazie dell’attenzione,